Il Dott. Di Donna è Presidente dell’Università Popolare di Scienza degli Stili di Vita di Trani che fa parte della Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane (CNUPI)
L’Università Popolare di Scienza degli Stili di Vita si pone come scopo quello di perseguire finalità coerenti e connesse all’attività di promozione di tipo educativo, culturale, scientifico e socio-assistenziale, con programmi di informazione, formazione, monitoraggio e ricerca finalizzata al raggiungimento del benessere globale della persona.
La Buona Salute
Molte persone tendono a ritenersi in buono stato di salute se non si manifestano sintomi di qualche patologia. Ma l’idea di Benessere è molto più ampia e comprende una dieta adeguata e attività fisica. Insegnare alle persone a prendersi cura del proprio stato di salute e a raggiungere uno stato di benessere globale e duraturo, è una pratica che negli ultimi decenni si sta diffondendo in modo sempre più incisivo. I consigli del Dott. Di Donna su come migliorare il proprio stile di vita si basano su solide analisi che arrivano fino al profondo del nostro metabolismo cellulare, unite a una più ampia comprensione dell’alimentazione abituale e, in generale, dello stile di vita. Se desideri conoscere l’effettiva qualità del tuo stile di vita, affidati al Dott. Di Donna e chiedi un consulto qualificato.
Il Dott. Di Donna è uno specialista italiano che da anni perfeziona un rivoluzionario approccio medico in grado di unire sapientemente Oriente e Occidente. Integrando in modo scientifico e sicuro le più innovative tecnologie occidentali con l’approccio medico orientale, viene offerto ai pazienti un percorso nutrizionale fortemente personalizzato per ottenere un rinnovato Benessere globale.
Cosa si intende per corretta alimentazione?
Una corretta alimentazione è l’insieme dei comportamenti e dei rapporti nei confronti del cibo che permettono il mantenimento della propria salute nel rispetto dell’ambiente e degli altri. In Italia un Gruppo di esperti, costituito presso l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) ha elaborato le ‘Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana’, mirate a definire e divulgare le informazioni di base per una alimentazione equilibrata e mirata al benessere:
1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
2. Più cereali, legumi, ortaggi e frutta
3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità
4. Zuccheri, dolci e bevande zuccherate: nei giusti limiti
5. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
6. Il sale? Meglio poco
7. Bevande alcoliche: se sì, solo in quantità controllata
8. Varia spesso le tue scelte a tavola
9. Consigli speciali per persone speciali: Ogni persona, nelle diverse fasce di et‡ ha esigenze nutrizionali specifiche.
10. La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te
L’assunzione errata di alimenti, sia nella quantità che nella qualità, può essere uno dei fattori principali nello sviluppo di patologie quali ipertensione, malattie dell’apparato circolatorio, obesità, diabete e alcune forme di tumori. Non si tratta di un semplice dieta per perdere peso ma di un cambiamento di stile di vita in grado di garantire il Benessere Globale che hai sempre cercato. Per riuscirci, affidati all’esperienza di un professionista del settore. Il Dott. Di Donna, grazie al suo brillante curriculum medico e alla continua ricerca di metodologie innovative capaci di dare immediata diagnosi del problema prima che questo si manifesti, è una guida d’eccellenza nella prevenzione delle patologie causate da un cattivo stile di vita.
Scopri come ritrovare il tuo benessere globale, contatta il Dott. Di Donna all’Università dello Stile di Vita:
Sede: Via Postumia n. 5/7 – 76125 Trani (BT)